Il Trofeo della Mole 2.0 entra nel vivo


Le immagini della giornata (credits Giacomo Rota) sono disponibili per il download a questo link: www.swisstransfer.com/d/601733b7-eee5-41c9-89f5-d1374584fa95
Il 3° Trofeo della Mole 2.0 di tennis in carrozzina, organizzato dalla SSD Volare e in corso di svolgimento al Circolo della Stampa – Sporting di Torino, è entrato nel vivo con la disputa del secondo turno dei tabelloni di singolare Open e l’esordio della categoria Quad. La giornata è stata caratterizzata da partite combattute e altre a senso unico, tutte contraddistinte da colpi spettacolari che hanno entusiasmato il pubblico presente. Gli atleti e le atlete in gara hanno dato vita a incontri ad alta intensità, mostrando grande spirito sportivo e determinazione.
C’era grande attesa soprattutto per l’esordio delle teste di serie nella categoria Open: al primo approccio con il torneo, non hanno fallito i grandi favoriti Frederic Cattaneo (Francia, 6-0 6-2 sul connazionale Guillaume Legendre) e il campione in carica Anthony Dittmar (Germania, 6-1 6-0 sul rumeno Daniel Danila). Le imprese di giornata, invece, sono state compiute dal veterano Tadeusz Kruszelnicki (Polonia, 6-3 3-6 6-4 sullo spagnolo Mario Roque Garcia), da Jinhui Ding (Cina, 6-4 6-1 sul ceco Marek Gergely) e da Tomas Svasek (Repubblica Ceca, 6-0 7-6 sullo svedese Oscar Tarantino). Passano il turno anche gli italiani Antonio Cippo (6-0 6-1 sul tedesco Carsten Strack) e Lorenzo Degl’Innocenti (6-2 6-1 sullo svedese Jeremy Che), oltre allo svizzero Roger Baumann (6-0 6-1 sull’olandese Lester Broek).
Pronostici ampiamente rispettati, invece, per quanto riguarda la categoria Quad, al debutto in questa edizione del Trofeo della Mole 2.0: passano in semifinale la testa di serie numero 1 Hegor Di Gioia (Italia, 6-0 6-0 sul britannico Nathan Freeman) e la numero 2 Alberto Saja (Italia, 6-0 6-1 sulla connazionale Mariagrazia Lumini), oltre ad Alfredo Di Cosmo (7-5 6-0 sul connazionale Vincenzo Troilo) e a Pierlin Angeli (Francia, 6-1 7-5 sullo svizzero Job Brenlla).
In attesa di un weekend che si preannuncia di fuoco, domani la tensione si alzerà ulteriormente con i quarti di finale di singolare delle categorie Open e Donne: la prima metterà di fronte Cattaneo – Baumann, Cippo – Svasek, Degl’Innocenti – Kruszelnicki e Ding – Dittmar, mentre la seconda vedrà affrontarsi Zeliha Aksak – Laura Sambruno Valero, Donna Broek Jansen – Vanessa Ricci, Angela Grosswiler – Martha Harris e Maria Vietti – Sandrine Cauderon Paulin. Proseguiranno anche i tabelloni di doppio e quelli di consolazione, mentre i Quad torneranno sabato con le semifinali.
PATROCINI: Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, Comitato Italiano Paralimpico, Turismo Torino e Provincia, Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Torino “La Veja” e Panathlon Club Torino Olimpica
MAIN SPONSOR: Intesa Sanpaolo
PLATINUM SPONSOR: Zumaglini e Gallina, Eaton, Fondazione Lavazza, Iren, Avathor, Fondazione Teresio Fantini, Simco
GOLD SPONSOR: Teleflex, Euro-Pharma, Valmora, Lab 3.11, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino, Guidosimplex, Consorzio Asti e Moscato d’Asti DOCG, Novi, Bonino, GL9, Vietti, Unione Industriali Torino
SUPPORTER: Ricola, Beebad, Jolly Sport, Stellantis Autonomy, Menabrea, La Baita, Tapporosso – Centrale del Latte di Torino, Modo Rent, Pasta Berruto, Paglieri, Xerjoff, Molecola, Raspini.