Trofeo della Mole 2.0: quarti di finale



Le immagini della giornata sono disponibili per il download al seguente link (credits Giacomo Rota): www.swisstransfer.com/d/a83185e9-cc1c-436e-aac0-ead7427025bb
IL TROFEO DELLA MOLE 2.0 SI AVVIA ALLE SFIDE DECISIVE
Al Circolo della Stampa – Sporting definiti i semifinalisti dei singolari Open e Donne: avanzano Cattaneo, Cippo, Kruszelnicki, Ding, Aksak, Cauderon Paulin, Broek Jansen e Grosswiler
Prosegue senza sosta lo spettacolo del tennis in carrozzina al Circolo della Stampa – Sporting di Torino, dove oggi si sono disputati i quarti di finale dei tabelloni di singolare delle categorie Open e Donne, insieme alle semifinali dei tornei di doppio. Il Trofeo della Mole 2.0, organizzato dalla SSD Volare in collaborazione con ITF e FITP, entra così nella fase più calda e decisiva, con il pubblico che ha potuto assistere a match sempre più intensi e combattuti; durante il pomeriggio, il torneo ha ricevuto la visita della Vice Presidente Nazionale della FITP Chiara Appendino.
A sorprendere, nel tabellone Open, è soprattutto un risultato: il cinese Jinhui Ding ha infatti sconfitto il tedesco campione in carica Anthony Dittmar per 6-3 6-4, mentre avanza la testa di serie numero 1 Frederic Cattaneo (Francia, 6-0 6-1 sullo svizzero Roger Baumann). Continua a vincere anche il veterano Tadeusz Kruszelnicki (Polonia, 6-3 6-0 sull’italiano Lorenzo Degli’Innocenti), ma a tenere alti i colori azzurri ci ha pensato Antonio Cippo (6-4 6-1 sul ceco Tomas Svasek).
Nel tabellone femminile, si sono alternati match più lineari ad altri più combattuti: tra i primi, segnaliamo le vittorie di Sandrine Cauderon Paulin (Francia, 6-0 6-2 sulla torinese Maria Vietti) e Donna Broek Jansen (6-0 6-1 sull’altra italiana Vanessa Ricci), mentre Zeliha Aksak (Turchia, 1-6 6-1 6-4 sulla spagnola Laura Sambruno Valero) e Angela Grosswiler (Svizzera, 6-2 7-6 sulla britannica Martha Harris) hanno dovuto soffrire per avere la meglio sulle rispettive avversarie.
La giornata di sabato 26 luglio si preannuncia decisiva e ricca di emozioni: andranno in scena le semifinali dei singolari delle categorie Open (Cattaneo-Cippo e Kruszelnicki-Ding), Donne (Aksak-Broek Jansen e Grosswiler-Cauderon Paulin) e Quad (Di Gioia-Angeli e Di Cosmo-Saja), le finali dei doppi nelle stesse categorie e le finali dei tabelloni di consolazione del singolare. Una maratona sportiva che porterà gli appassionati a vivere le battute finali di un torneo sempre più avvincente.
PATROCINI: Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, Comitato Italiano Paralimpico, Turismo Torino e Provincia, Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Torino “La Veja” e Panathlon Club Torino Olimpica
MAIN SPONSOR: Intesa Sanpaolo
PLATINUM SPONSOR: Zumaglini e Gallina, Eaton, Fondazione Lavazza, Iren, Avathor, Fondazione Teresio Fantini, Simco
GOLD SPONSOR: Teleflex, Euro-Pharma, Valmora, Lab 3.11, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino, Guidosimplex, Consorzio Asti e Moscato d’Asti DOCG, Novi, Bonino, GL9, Vietti, Unione Industriali Torino
SUPPORTER: Ricola, Beebad, Jolly Sport, Stellantis Autonomy, Menabrea, La Baita, Tapporosso – Centrale del Latte di Torino, Modo Rent, Pasta Berruto, Paglieri, Xerjoff, Molecola, Raspini.